15 06, 2018

Pavimentazione stradale: tipologie di dissesto e interventi di riparazione buche

Di |2022-11-28T11:02:11+01:00Giugno 15th, 2018|Approfondimenti, Prodotti|Commenti disabilitati su Pavimentazione stradale: tipologie di dissesto e interventi di riparazione buche

Nel nostro precedente articolo abbiamo visto quali possono essere le cause della formazione delle situazioni di dissesto stradale: l’usura dovuta al traffico veicolare, fattori ambientali (raggi solari e infiltrazioni piovane) ed escursioni termiche concorrono a provocare deterioramenti e veri e propri precarietà alla pavimentazione stradale.

8 06, 2018

Pavimentazione stradale: la struttura e le cause di dissesto

Di |2022-10-20T07:45:07+02:00Giugno 8th, 2018|Approfondimenti|Commenti disabilitati su Pavimentazione stradale: la struttura e le cause di dissesto

L’usura del manto stradale rappresenta senz’altro un problema per la sicurezza di tutti, dai pedoni agli automobilisti, ma soprattutto per ciclisti e motociclisti ai quali può provocare pericolose cadute, anche con gravi conseguenze, o costringerli ad improvvisi cambi di traiettoria che nel traffico possono risultare

24 10, 2017

Guida d’utilizzo e installazione chiusini e caditoie

Di |2022-03-28T15:30:08+02:00Ottobre 24th, 2017|Prodotti|Commenti disabilitati su Guida d’utilizzo e installazione chiusini e caditoie

La posa in opera del telaio sul pozzetto è un’operazione di fondamentale importanza per garantire la stabilità del dispositivo di chiusura: il coperchio/griglia, il telaio e il pozzetto infatti formeranno un corpo unico che dovrà essere in grado di sopportare le sollecitazioni del traffico stradale.

26 07, 2017

REPHALT Asfalto per riparazioni applicabile a freddo

Di |2022-11-28T10:58:57+01:00Luglio 26th, 2017|Prodotti|Commenti disabilitati su REPHALT Asfalto per riparazioni applicabile a freddo

REPHALT rappresenta la soluzione ideale per problemi presenti su superfici in asfalto e calcestruzzo, permettendo una efficace riparazione su strade statali e persino autostrade, nonché aree industriali, grazie alle sue capacità di resistenza anche con traffico e carichi pesanti.

Torna in cima