5 11, 2018

Chiusini in materiale composito in sostituzione ai chiusini in cemento

Di |2022-10-20T07:34:49+02:00Novembre 5th, 2018|Progetti|Commenti disabilitati su Chiusini in materiale composito in sostituzione ai chiusini in cemento

Panoramica del progetto Fibrelite è stata contattata da Cadent Gas per la fornitura di chiusini in materiale composito in grado di far diminuire i numerosi infortuni associati ai preesistenti chiusini in cemento armato installati in Winwick Road, a Warrinton.

5 09, 2018

Furto di chiusini: le possibili soluzioni ad un problema diffuso

Di |2022-10-20T07:38:35+02:00Settembre 5th, 2018|Approfondimenti, Prodotti|Commenti disabilitati su Furto di chiusini: le possibili soluzioni ad un problema diffuso

Il furto dei chiusini è un fenomeno che da diversi anni coinvolge numerose città italiane, dai capoluoghi ai piccoli centri abitati: si stima che in Italia le spese sostenute per la sostituzione dei chiusini rubati ammontino a diverse centinaia di migliaia di euro, considerato l’acquisto

3 08, 2018

Personalizzazione e finitura superficiale dei chiusini

Di |2022-10-20T07:39:31+02:00Agosto 3rd, 2018|Approfondimenti, Prodotti|Commenti disabilitati su Personalizzazione e finitura superficiale dei chiusini

Chiusini e caditoie stradali rappresentano un elemento di arredo urbano che a volte passa inosservato: svolgono con discrezione la loro funzione di copertura degli accessi al mondo sotterraneo prevenendo la caduta dei passanti, e fanno defluire le acque piovane presenti sulla carreggiata. È difficile quindi immaginare che un

25 06, 2018

Chiusini in materiale composito Fibrelite, un’alternativa leggera e su misura

Di |2022-03-28T15:30:07+02:00Giugno 25th, 2018|Progetti|Commenti disabilitati su Chiusini in materiale composito Fibrelite, un’alternativa leggera e su misura

Panoramica del progetto Fibrelite è stata contattata da RJ Utilities Ltd per fornire una sostituzione sicura a lungo termine di coperchi vecchie e vacillanti in cemento, che coprivano le utenze sotterranee principali. Per questo progetto la facilità di accesso, la personalizzazione e la sicurezza

15 03, 2018

Caso di studio: stazione di sollevamento olandese

Di |2022-03-28T15:30:07+02:00Marzo 15th, 2018|Progetti|Commenti disabilitati su Caso di studio: stazione di sollevamento olandese

Il problema Gli abitanti di un quartiere di una cittadina olandese si lamentavano per gli odori emanati da una stazione di sollevamento. Questi odori provenivano da un pozzo, all’interno del quale erano alloggiate due grosse pompe sommergibili, il tutto coperto da un paio di

15 11, 2017

Nuovi standard per le movimentazioni manuali con i materiali compositi

Di |2022-03-28T15:30:08+02:00Novembre 15th, 2017|News, Prodotti|Commenti disabilitati su Nuovi standard per le movimentazioni manuali con i materiali compositi

Negli ultimi due anni, sono stati persi per infortuni sul lavoro 4.5 milioni di giorni lavorativi, di cui un quinto sono stati causati da problematiche dovute alle movimentazioni manuali. Una attività che contribuisce a questi infortuni è la rimozione e il riposizionamento manuale di pesanti

30 10, 2017

Caso di studio: chiusini modulari Fibrelite per impianto di depurazione

Di |2022-03-28T15:30:08+02:00Ottobre 30th, 2017|Progetti|Commenti disabilitati su Caso di studio: chiusini modulari Fibrelite per impianto di depurazione

I chiusini Fibrelite sono resistenti alla corrosione A causa della natura nociva dei gas sprigionati dalla fognatura, i chiusini in acciaio precedentemente installati erano largamente corrosi e quindi molto pericolosi. Modificando la matrice della resina in fase di stampaggio, Fibrelite è stata in grado di

12 09, 2017

Normativa UNI EN 124-2:2015: la regolamentazione sui chiusini

Di |2022-03-28T15:30:08+02:00Settembre 12th, 2017|News, Normative, Prodotti|Commenti disabilitati su Normativa UNI EN 124-2:2015: la regolamentazione sui chiusini

La nuova edizione della norma UNI EN 124 “Dispositivi di coronamento e di chiusura dei pozzetti stradali” colma alcune lacune della precedente normativa in materia di chiusini, introducendo riferimenti ai nuovi materiali che sono recentemente apparsi sul mercato, e nuove prove ritenute utili al fine

Torna in cima