5 07, 2018

L’intervento di sostituzione dei chiusini da carreggiata

Di |2022-10-20T07:41:50+02:00Luglio 5th, 2018|Approfondimenti, Prodotti|Commenti disabilitati su L’intervento di sostituzione dei chiusini da carreggiata

La sostituzione di chiusini è un intervento di primaria importanza: i vecchi chiusini, soprattutto quelli in ghisa lamellare si possono rompere o deformare a causa della scarsa elasticità del materiale e dell’usura del tempo, diventando un possibile pericolo per la viabilità,

15 06, 2018

Pavimentazione stradale: tipologie di dissesto e interventi di riparazione buche

Di |2022-11-28T11:02:11+01:00Giugno 15th, 2018|Approfondimenti, Prodotti|Commenti disabilitati su Pavimentazione stradale: tipologie di dissesto e interventi di riparazione buche

Nel nostro precedente articolo abbiamo visto quali possono essere le cause della formazione delle situazioni di dissesto stradale: l’usura dovuta al traffico veicolare, fattori ambientali (raggi solari e infiltrazioni piovane) ed escursioni termiche concorrono a provocare deterioramenti e veri e propri precarietà alla pavimentazione stradale.

8 06, 2018

Pavimentazione stradale: la struttura e le cause di dissesto

Di |2022-10-20T07:45:07+02:00Giugno 8th, 2018|Approfondimenti|Commenti disabilitati su Pavimentazione stradale: la struttura e le cause di dissesto

L’usura del manto stradale rappresenta senz’altro un problema per la sicurezza di tutti, dai pedoni agli automobilisti, ma soprattutto per ciclisti e motociclisti ai quali può provocare pericolose cadute, anche con gravi conseguenze, o costringerli ad improvvisi cambi di traiettoria che nel traffico possono risultare

7 02, 2018

Ghisa sferoidale: classificazione, proprietà, vantaggi

Di |2022-03-28T15:30:07+02:00Febbraio 7th, 2018|Prodotti|Commenti disabilitati su Ghisa sferoidale: classificazione, proprietà, vantaggi

La ghisa sferoidale, detta anche ghisa duttile, deve il suo nome alla forma della grafite, che appare all’esame micrografico sotto forma di sferoidi, a differenza delle lamelle che costituiscono la ghisa grigia (chiamata appunto lamellare).

22 09, 2017

Certificazione UNI EN ISO 9001:2008

Di |2022-03-28T15:30:08+02:00Settembre 22nd, 2017|News|Commenti disabilitati su Certificazione UNI EN ISO 9001:2008

Il 15 settembre Edil Centro ha ottenuto il rinnovo della certificazione, già ottenuta nel 2005, per il sistema di gestione della qualità UNI EN ISO 9001:2008.

18 09, 2017

Dazio antidumping sulle importazioni di chiusini, caditoie e griglie in ghisa

Di |2022-03-28T15:30:08+02:00Settembre 18th, 2017|News, Normative|Commenti disabilitati su Dazio antidumping sulle importazioni di chiusini, caditoie e griglie in ghisa

Nel corso delle ultime settimane i prezzi di listino dei chiusini in ghisa hanno subito un notevole rialzo, dovuto alla recente introduzione di un regolamento della Commissione Europea. Con questo articolo vediamo brevemente in cosa consiste.

26 07, 2017

REPHALT Asfalto per riparazioni applicabile a freddo

Di |2022-11-28T10:58:57+01:00Luglio 26th, 2017|Prodotti|Commenti disabilitati su REPHALT Asfalto per riparazioni applicabile a freddo

REPHALT rappresenta la soluzione ideale per problemi presenti su superfici in asfalto e calcestruzzo, permettendo una efficace riparazione su strade statali e persino autostrade, nonché aree industriali, grazie alle sue capacità di resistenza anche con traffico e carichi pesanti.

18 07, 2017

Malta rapida ad alta resistenza per coronamenti stradali

Di |2022-03-28T15:30:09+02:00Luglio 18th, 2017|Prodotti|Commenti disabilitati su Malta rapida ad alta resistenza per coronamenti stradali

Scopri la promozione in corso sulla malta ad alta resistenza EkoRapid: contattaci per chiedere maggiori informazioni ed effettuare il tuo ordine. info@edil-centro.com | Tel. 0445 650166 Ekorapid è un prodotto innovativo nato dalla specializzazione di CAST nell’ambito dei

Torna in cima