5 11, 2018

Chiusini in materiale composito in sostituzione ai chiusini in cemento

Di |2022-10-20T07:34:49+02:00Novembre 5th, 2018|Progetti|Commenti disabilitati su Chiusini in materiale composito in sostituzione ai chiusini in cemento

Panoramica del progetto Fibrelite è stata contattata da Cadent Gas per la fornitura di chiusini in materiale composito in grado di far diminuire i numerosi infortuni associati ai preesistenti chiusini in cemento armato installati in Winwick Road, a Warrinton.

8 10, 2018

Pulizia di tombini e caditoie: una manutenzione preventiva che può arginare gli allagamenti

Di |2022-03-28T15:30:06+02:00Ottobre 8th, 2018|Approfondimenti|Commenti disabilitati su Pulizia di tombini e caditoie: una manutenzione preventiva che può arginare gli allagamenti

Stiamo per entrare nel pieno della stagione autunnale, e come spesso accade, la stagione dei copiosi acquazzoni. Spesso i danni a cose, abitazioni e persone causati dalle alluvioni sono dovuti anche alla mancanza di una manutenzione adeguata di strade e di cunette stradali, e del

20 09, 2018

Certificazione ISO 9001:2015: cosa è cambiato in questa revisione

Di |2022-10-20T07:35:45+02:00Settembre 20th, 2018|News, Normative|Commenti disabilitati su Certificazione ISO 9001:2015: cosa è cambiato in questa revisione

Edil Centro desidera offrire alla propria clientela un servizio funzionale, veloce e di altissima preparazione tecnica in un ambiente che rappresenta il punto di incontro tra l’edilizia urbana e l’acquedottistica: in questo contesto siamo felici di annunciare il conseguimento della certificazione di qualità ISO 9001:2015.

5 09, 2018

Furto di chiusini: le possibili soluzioni ad un problema diffuso

Di |2022-10-20T07:38:35+02:00Settembre 5th, 2018|Approfondimenti, Prodotti|Commenti disabilitati su Furto di chiusini: le possibili soluzioni ad un problema diffuso

Il furto dei chiusini è un fenomeno che da diversi anni coinvolge numerose città italiane, dai capoluoghi ai piccoli centri abitati: si stima che in Italia le spese sostenute per la sostituzione dei chiusini rubati ammontino a diverse centinaia di migliaia di euro, considerato l’acquisto

3 08, 2018

Personalizzazione e finitura superficiale dei chiusini

Di |2022-10-20T07:39:31+02:00Agosto 3rd, 2018|Approfondimenti, Prodotti|Commenti disabilitati su Personalizzazione e finitura superficiale dei chiusini

Chiusini e caditoie stradali rappresentano un elemento di arredo urbano che a volte passa inosservato: svolgono con discrezione la loro funzione di copertura degli accessi al mondo sotterraneo prevenendo la caduta dei passanti, e fanno defluire le acque piovane presenti sulla carreggiata. È difficile quindi immaginare che un

5 07, 2018

L’intervento di sostituzione dei chiusini da carreggiata

Di |2022-10-20T07:41:50+02:00Luglio 5th, 2018|Approfondimenti, Prodotti|Commenti disabilitati su L’intervento di sostituzione dei chiusini da carreggiata

La sostituzione di chiusini è un intervento di primaria importanza: i vecchi chiusini, soprattutto quelli in ghisa lamellare si possono rompere o deformare a causa della scarsa elasticità del materiale e dell’usura del tempo, diventando un possibile pericolo per la viabilità,

25 06, 2018

Chiusini in materiale composito Fibrelite, un’alternativa leggera e su misura

Di |2022-03-28T15:30:07+02:00Giugno 25th, 2018|Progetti|Commenti disabilitati su Chiusini in materiale composito Fibrelite, un’alternativa leggera e su misura

Panoramica del progetto Fibrelite è stata contattata da RJ Utilities Ltd per fornire una sostituzione sicura a lungo termine di coperchi vecchie e vacillanti in cemento, che coprivano le utenze sotterranee principali. Per questo progetto la facilità di accesso, la personalizzazione e la sicurezza

15 06, 2018

Pavimentazione stradale: tipologie di dissesto e interventi di riparazione buche

Di |2022-11-28T11:02:11+01:00Giugno 15th, 2018|Approfondimenti, Prodotti|Commenti disabilitati su Pavimentazione stradale: tipologie di dissesto e interventi di riparazione buche

Nel nostro precedente articolo abbiamo visto quali possono essere le cause della formazione delle situazioni di dissesto stradale: l’usura dovuta al traffico veicolare, fattori ambientali (raggi solari e infiltrazioni piovane) ed escursioni termiche concorrono a provocare deterioramenti e veri e propri precarietà alla pavimentazione stradale.

8 06, 2018

Pavimentazione stradale: la struttura e le cause di dissesto

Di |2022-10-20T07:45:07+02:00Giugno 8th, 2018|Approfondimenti|Commenti disabilitati su Pavimentazione stradale: la struttura e le cause di dissesto

L’usura del manto stradale rappresenta senz’altro un problema per la sicurezza di tutti, dai pedoni agli automobilisti, ma soprattutto per ciclisti e motociclisti ai quali può provocare pericolose cadute, anche con gravi conseguenze, o costringerli ad improvvisi cambi di traiettoria che nel traffico possono risultare

28 05, 2018

Chiusini Saint Gobain: modelli PAMREX e REXESS per strade a traffico intenso

Di |2022-10-20T07:47:47+02:00Maggio 28th, 2018|Prodotti|Commenti disabilitati su Chiusini Saint Gobain: modelli PAMREX e REXESS per strade a traffico intenso

Importanti nuovi arrivi nel catalogo prodotti Edil Centro: nelle ultime settimane infatti i nostri magazzini si sono dotati di due nuovi articoli a marchio SAINT GOBAIN PAM. Stiamo parlando dei chiusini PAMREX e REXESS, entrambi con telaio sia quadrato che rotondo.

Torna in cima