29 06, 2017

Caso di studio Fibrelite per i chiusini in materiale composito: centrale elettrica ad energia eolica in Galles

Di |2022-03-28T15:30:09+02:00Giugno 29th, 2017|Progetti|Commenti disabilitati su Caso di studio Fibrelite per i chiusini in materiale composito: centrale elettrica ad energia eolica in Galles

Con il fine di rispettare il Programma per l’energia rinnovabile emanato dall’Unione Europea, la Gran Bretagna sta realizzando diverse Centrali eoliche e solari. Una di queste è la centrale elettrica a energia eolica situata sul monte Garreg Lwyd in Galles. Il progetto consiste in 17 turbine,

26 06, 2017

Chiusini in materiale composito Fibrelite personalizzati

Di |2022-03-28T15:30:09+02:00Giugno 26th, 2017|Prodotti|Commenti disabilitati su Chiusini in materiale composito Fibrelite personalizzati

Come abbiamo visto nel nostro precedente articolo, i chiusini in materiale composito Fibrelite presentano un valido sistema di sollevamento che previene il rischio di infortuni, ma possono anche essere personalizzati per fornire la soluzione ideale alle vostre specifiche esigenze progettuali.

13 06, 2017

Sopralluogo Edil Centro presso struttura portuale

Di |2022-03-28T15:30:09+02:00Giugno 13th, 2017|News, Progetti|Commenti disabilitati su Sopralluogo Edil Centro presso struttura portuale

Nei giorni scorsi lo staff tecnico di Edil Centro si è recato presso uno dei principali porti italiani per una verifica dell’attuale situazione dei chiusini in cemento presenti presso la struttura. L’obbiettivo del sopralluogo è stato valutare la possibilità di sostituire le vecchie e pesanti coperture

8 06, 2017

Minor rischio di infortuni con i chiusini in materiale composito Fibrelite

Di |2022-03-28T15:30:09+02:00Giugno 8th, 2017|Prodotti|Commenti disabilitati su Minor rischio di infortuni con i chiusini in materiale composito Fibrelite

I chiusini in materiale composito eliminano i rischi di infortuni dovuti alla movimentazione manuale Salute e sicurezza sul posto di lavoro sono sempre più al centro dell’attenzione per gli addetti e gli infortuni scaturiti dalla movimentazione manuale di oggetti pesanti rappresentano un terzo del totale degli

1 06, 2017

Caso di studio: utilizzo dei chiusini modulari D400 presso le strutture aeroportuali

Di |2022-03-28T15:30:09+02:00Giugno 1st, 2017|Prodotti, Progetti|Commenti disabilitati su Caso di studio: utilizzo dei chiusini modulari D400 presso le strutture aeroportuali

I chiusini in materiale composito Fibrelite rappresentano la soluzione ideale per le grandi infrastrutture, ovvero dove viene richiesta una altissima performance di carico e le procedure di sicurezza devono rispondere a precise esigenze.

Torna in cima