Nano cappotto: isolamento termico di ceramica liquida

L’isolamento termico ultra-sottile Bronya è un rivestimento termoisolante che può essere applicato  su qualsiasi superficie. Dopo la polimerizzazione, il rivestimento ha proprietà isolanti uniche: 1 mm di isolante termico Bronya equivale a circa 50 mm di lana minerale.

L’isolamento termico ultra-sottile è molto efficace ai fini dell’isolamento termico di involucri edilizi, esterno di pareti perimetrali, tetti e coperture piane, pareti dall’interno, stipiti di finestre, ponti termici e molto altro.

L’isolamento termico ultra-sottile può essere applicato in più strati, da 1 mm alla volta. Si tratta del primo materiale isolante termico liquido che può essere applicato su facciate di edifici., ed è altamente efficace per prevenire la muffe, ecc. Protegge gli involucri e le strutture dell’edificio dalle dispersioni di calore, mantenendo l’umidità e lo scambio d’aria tra edificio ed ambiente.

I prodotti Bronya sono gli unici prodotti di questo tipo dotati di Marcatura CE, con DoP (Dichiarazione di Prestazione) in conformità al Regolamento (UE) CPR n. 305/11 che garantisce anche il valore d’isolamento termico lambda, supportato da Certificazioni Europee. 

Nano cappotto: informazioni e prezzi

Il prezzo di un nano cappotto termico è subordinato al tipo di intervento da eseguire.

Rispetto al costo del cappotto termico, il costo di un nano cappotto termico non varia di molto. Anzi, se applicato ad esempio sulle pareti esterne, il nano cappotto termico risulta essere più conveniente.

Il prezzo del nano cappotto è conveniente perché durante o dopo la sua applicazione non si devono eseguire opere aggiuntive che, al contrario, sono necessarie per la realizzazione di un cappotto termico esterno o cappotto termico interno tradizionali. Per esempio l’allungamento delle soglie e davanzali in marmo, la modifica di porte, finestre e scuri, inferiate etc.

In sintesi il nano cappotto termico, grazie al suo spessore ridotto (3, 5 millimetri), non ha bisogno di nessun lavoro aggiuntivo per essere applicato sia all’esterno che soprattutto all’interno.

Il nano cappotto d’estate

Lo stesso principio vale per il periodo estivo; quando il calore esterno arriva a contatto del nano cappotto termico interno lo stesso verrà riflesso verso l’esterno.

In questo modo la temperatura interna sarà più bassa e servirà meno energia per rinfrescare le stanze.

In mancanza di isolamento in soffitta o sottotetto, il nano cappotto termico Thermo Reflectid©, applicato a soffitto, sostituisce in modo nettamente migliorativo il classico pannello di lana di vetro o isolante comune garantendo un’efficacia garantita.

Il nano cappotto d’inverno

Citiamo l’esempio della stagione invernale: se si genera calore in una stanza lo stesso viene riflesso/rimbalzato all’interno di essa.

Il risultato è una stanza che trattiene il calore generato respingendolo al suo interno, in questo modo la stanza avrà un calore superiore al punto di diminuire la temperatura dal termostato.

Altro fattore da considerare nel rispetto dei consumi è il volume delle murature. Non avendo più dispersioni grazie all’applicazione del nano cappotto termico interno Thermo Reflectid© di Edilservice, tutto il volume delle murature non verrà riscaldato e il calore rimarrà all’interno contribuendo così ad un altro risparmio economico ed energetico.

Assistenzaconsulenza e materiali per le tue ristrutturazioni

Chiamaci ora per fissare un appuntamento con i nostri consulenti e ricevere assistenza sulla scelta dei materiali migliori

CHIAMA ORA