Pavimenti per ambienti esterni

Le pavimentazioni adatte alle aree esterne coprono un’ampia gamma di materiali e finiture, e devono soddisfare alcuni requisiti: devono essere impermeabili, antiscivolo e ingelive, resistenti ai carichi, agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura, alle muffe e alle macchie.

Quando si deve scegliere il materiale delle piastrelle per esterni è necessario tener conto anche delle condizioni climatiche: in una zona con alto rischio di gelate, saranno indicate piastrelle con alta resistenza a temperature molto rigide, mentre in zone con frequenti precipitazioni saranno più adatti rivestimenti per esterni con basso assorbimento idrico.

Il cotto e la pietra naturale possono facilmente essere inseriti in un contesto rustico per pavimentare terrazzi, balconi aree di giardino. Il grès porcellanato è un materiale molto resistente ai graffi, alle abrasioni e agli agenti chimici e può avere diverse finiture, senza dimenticare un alto grado di grip essenziale per le zone con grandi problemi di scivolosità.

Un altro materiale adatto per gli ambienti esterni c’è la betonella autobloccante che si posa su strato di sabbia/ghiaia adatta a tutte le zone carrabili, anche parcheggio di aree condominiali o pubbliche.